Mission e Statuto

La Fondazione Alessandro e Tullio Seppilli è una organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) e persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Scopo istituzionale della Fondazione, definito peraltro nell’articolo 4 del suo Statuto, è quello di «contribuire alla costruzione e alla espansione, la più larga possibile, di condizioni di esistenza, stili di vita e orientamenti culturali e di comportamento funzionali alla promozione e alla difesa della salute individuale e collettiva. Le sue attività sono finalizzate a promuovere la salute intesa come bene comune, inalienabile e indivisibile, a contribuire e a rimuovere le disuguaglianze e favorire l’accesso alle risorse socio-sanitarie esistenti».

In tutte queste direzioni la Fondazione ha ampiamente promosso e realizzato, in proprio o in collaborazione con altri organismi, anche internazionali:

  • studi, ricerche e attività di documentazione;
  • tutela e valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliotecario promuovendone l’incremento, la digitalizzazione e la catalogazione, ai fini della più ampia accessibilità e fruizione;
  • attività di formazione nei diversi gradi di istruzione e di life learning;
  • attività editoriale;
  • interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, di cui all’art. 5 D. Lgs. 117/2017;
  • progetti di ricerca/intervento e di programmazione, anche nell’ambito della cooperazione internazionale;
  • attività di consulenza;
  • dibattiti, congressi, convegni, seminari, conferenze, rassegne e attività similari;
  • ogni altra attività di comunicazione e promozione coerente con gli obiettivi statutari.

In questa prospettiva, al fine di documentare e diffondere le iniziative di ricerca e di intervento via via condotte negli ambiti definiti dal suo Statuto e dare conto, in generale, di quanto emerge su tali tematiche dalla produzione italiana e internazionale, la Fondazione ha incentrato e focalizza parte del suo impegno su attività di produzione editoriale, il cui obiettivo principale è appunto quello di promuovere una cultura della salute. La Fondazione pubblica la rivista “AM. Rivista della società italiana di antropologia medica”, le collane “BAM. Biblioteca di Antropologia Medica” e “SMAS. Studi e Materiali di Antropologia della Salute. Quaderni della Fondazione Alessandro e Tullio Seppilli”.