Venerdi 24 marzo Coirag incontra l’Autore Francesco Scotti
On line su piattaforma zoom ore 19-21
Iscrizioni entro il 23-3-2023 alle 14
Per info scuolaroma@coirag.org
Per una storia della riforma psichiatrica in Umbria
Nascita e storia di una psichiatria di comunità in Umbria
Di Francesco Scotti psichiatra, docente Scuola Coirag sede di Roma
Introduce Carmen Tagliaferri, Direttore della Scuola COIRAG sede di Roma
Dialogano con l’Autore
Corrado Pontalti, psichiatra, gruppoanalista
Antonino Aprea, Preside della Scuola COIRAG
Come prende forma e come ci si forma ad una Psichiatria di Comunità
A partire da questo interrogativo la Scuola Coirag dialoga con il testo di Francesco Scotti “Nascita ed evoluzione di una psichiatria di comunità in Umbria”.
Attraverso un andamento cronologico, a partire dagli anni 70, l’autore analizza le forme con cui si è affermata in Umbria, non senza contraddizioni e problemi, la “psichiatria di comunità”. Il libro ri-costruisce la storia non solo per custodire e valorizzare la memoria di un grande movimento di riforma. Noi lo leggiamo come invito a rilanciare un costruttivo movimento di pensiero per una clinica sempre piu capace di articolarsi nella pluralità dei contesti di cura.